anti.it

Il vero del falso

sabato 10 gennaio 2009

Problemi di base - 8

›
Perché la Repubblica non pianta alberi, e anzi li abbatte? Perché c’è sempre qualcosa, se non c’è niente? E come si fa a annegarsi nel nient...

Letture - 4

›
letterautore Arbasino - È il letterato più impegnato, per tutti i cinquant’anni di attività. Più di Pasolini, per dire. Nei viaggi e le sco...

Casini sfida il Pd alle Europee

›
È sembrato un fuoco di paglia, un’apertura subito richiusa, quella di Casini ai popolari scontenti del Pd, o viceversa. E invece no, è stato...

Che ne sarà di Calciopoli a Napoli? Niente

›
Non partirà il 20 il più volte rinviato processo di Napoli alla Juventus e al calcio, escluse le milanesi (a Meani, consigliere del Milan, n...

Fini s'assottiglia

›
Il presidente della Camera Fini scrive al “Corriere della sera” un concentrato di nulla, sebbene lungo mezza pagina. Non è una novità, ma la...
martedì 6 gennaio 2009

Il lungo tubo di Mosca

›
Quando il gas c'era solo da prenderlo Solo per gli dei il caso non esiste, il loro è un Dio di verità. Per questo è terribile, non c’è v...
lunedì 5 gennaio 2009

Da Trento a Napoli sciogliete le file

›
L’esempio è quello di Trento, un candidato ex popolare che in piena autonomia negozia e obbliga il voto democratico e casiniano. D’Alfonso p...

L'harem gay della Procura napoletana

›
L’harem di Romeo non è male. Fra tutti gli intrepidi cronisti giudiziari, ammanicati con questo e con quello, Fiorenza Sarzanini ha un moto ...

La leggerezza del tradimento

›
A rileggerlo sapendo che Kundera ha fatto la spia, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” è un’esibizione senza pudore non ironica né dive...
venerdì 2 gennaio 2009

Il viaggio di Dante è verso la felicità

›
“Nel mio romanzo in uscita a gennaio, “Les Voyageurs du Temps”, il narratore si ritrova nella chiesa di San Tommaso d’Aquino, nel 7mo arrond...

Alvaro, il primo proustiano

›
Il ricordo dell’infanzia, tra lo Jonio e l’Aspromonte I racconti della terra, o della nostalgia - anche se della terra inominabile. Tutti i...

Ombre - 11

›
Delle tre-quattrocentomila social card che le Poste sono riuscite a distribuire per Natale, un buon terzo sono andate alle suore. Monache di...

A Sud del Sud - l'Italia vista da sotto (28)

›
Giuseppe Leuzzi L’imprenditore Romeo, in carcere a Napoli per corruzione, afferma che a Milano, dove aveva vinto un appalto, non vollero dar...
lunedì 29 dicembre 2008

La Repubblica del suk

›
È lo stesso panettone degli altri anni, dell’esibizionismo della miseria. Resteranno, questi libri di Vespa annuali ossessivi, malinconica m...

Millennium fancy: farsi fare dalle donne

›
“Il libro più venduto in Europa” è dunque su un uomo di media età, media reputazione, medio vigore, media intelligenza, che si fa fare dalle...

Pd: Casini incassa, Rutelli attacca

›
Natale di gran festa per Casini, a fronte degli attestati di stima e mezzi pensieri di passaggio. Da Lusetti fino a Marini. La parziale asso...

Un eroe anticomunista

›
Dunque Campanile, che tre anni prima aveva avuto il premio Viareggio, pubblica nel 1976 una novelletta anticomunista. Dunque, si poteva. O n...

Pìcaro a Vicenza

›
Scrittura cristallina, dopo sessant’anni. Miracolo di Parise ventenne. Il libro è pasticciato (scritto in fretta, edito in fretta): dieci li...
lunedì 22 dicembre 2008

Se Draghi si dimettesse

›
“In una Repubblica bene ordinata un ministro del Tesoro e un governatore della Banca centrale che polemizzano in pubblico sarebbe materia di...

Liberare il Grande Orecchio

›
Se sono parte del gossip perché censurarle? Può darsi che le intercettazioni facciano bene. Anzi è certo, questa è la verità. Ai giornali, ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuseppe Leuzzi
Roma, RM, Italy
Passata l’età\ della medietà\ il mondo si guarda\ con serenità
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.