anti.it
Il vero del falso
sabato 3 maggio 2025
Letture - 577
›
letterautore Adolescenti – La “morte degli adolescenti” Gioacchino Lanza Tomasi, storico dell’opera lirica, trova aver “prodotto tra i passi...
Quante specie di dolori
›
La conoscenza del dolore è, dovrebbe essere, parte dell’alfabetizzazione, è la conclusione: “La conoscenza, vorrei dire la cultura, alza la ...
venerdì 2 maggio 2025
Il dottor Chiné, accusatore e giudice
›
C’è un luogo della giustizia italiana specialmente ingiusto – sfacciatamente, come una sfida, un ludibrio della giustizia. Satanico anzi, so...
Ecobusiness
›
Non si dice, si aspetta che il tempo passi per disattivare la curiosità, ma il black-out della penisola iberica è stato causato dalle rinno...
La liberazione del bambino
›
La generazione americana dei baby-boomers , dei nati, in quantità, subito dopo la guerra, e quella italiana successiva al boom economico, de...
giovedì 1 maggio 2025
Problemi di base bugiardi - 857
›
spock “Ingannare significa umiliare, ciò spiega la menzogna spesso gratuita delle donne e degli schiavi”, A. Koyrè? “Si è sempre mentito, ...
Cronache dell’altro mondo – sanitarie (339)
›
La spesa sanitaria è negli Stati Uniti la causa di gran lunga maggiore dell’indebitamento, e dei fallimenti, delle famiglie. Su questo dato ...
La felicità - di scrivere - malgrado tutto
›
I l progetto di un libro poi abbandonato (1965) su tutte le case in cui la scrittrice ha vissuto. E sulle varie circostanze e i modi di esse...
mercoledì 30 aprile 2025
Cronache dell’altro mondo – debitorie (338)
›
L’indebitamento totale delle famiglie americane ha superato i 18 mila miliardi. In rapporto al pil, il maggiore mercato di consumo al mondo ...
Infortuni nel calcio umido - ma non si può dire
›
Non ci sono solo i commessi e gli impiegati del calcio a sette o a cinque a riempire gli studi ortopedici e le palestre di fisioterapia, per...
L’Italia a piccole tappe, lente e minuziose
›
Si parte con acrimonia contro il viaggiare. Ma poi si viaggia con interesse, e anche con ilarità. In Romagna e Centro Italia un po’, da Pere...
martedì 29 aprile 2025
Cronache dell’altro mondo – immobiliaristiche (337)
›
Atteggiamenti e politiche sorprendono, ma Trump è fondamentalmente un immobiliarista: “L’architettura può non essere la prima cosa che viene...
Ma qualcosa di buono il papa ha fatto
›
“Bisogna restituire la Chiesa ai cattolici”, il cardinale Ruini, 94 anni, è sempre lucido: contro “il paradosso per cui favorevoli a Frances...
A Sud del Sud - il Sud visto da sotto (591)
›
Giuseppe Leuzzi “Un luogo non è mai solo ‘quel’ luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo de...
Sciuscià conquista New York
›
Come finire da Napoli, impoverita senza più gli “americani”, orfani di guerra, vivendo di espedienti, a New York. Passeggeri clandestini ma ...
lunedì 28 aprile 2025
Ombre - 772
›
Partenza mesta del risiko bancario con l’Ops Unicredit su Bpm. In Italia niente è mai “rivoluzionario” e “decisivo”. Ma in questo caso è il...
I sentimenti non si rubano
›
Una favola moderna, dell’accudimento. Doppiata da una nostalgica del com’eravamo. La donna che amorevolmente si cura di tre anziani, in vari...
domenica 27 aprile 2025
De Profundis, de mythis
›
Lo ricorda solo de Bortoli, del vento che sfoglia il Vangelo sulla bara del papa Francesco: “Come nell’aprile di vent’anni fa, quando ci fu ...
Un papa double face
›
Ferruccio, che ha diretto il “Corriere della sera” quando il giornale era patrocinato da Bazoli, e in quella veste ha intervistato il papa –...
›
Home page
Visualizza versione web