anti.it

Il vero del falso

sabato 13 febbraio 2010

Quando l'emigrato si bastonava, ieri

›
Quanto deve essere bello-e-buono l’emigrante? È una risposta che ci dobbiamo, perché la Lega e il governo stanno rompendo ogni diga, del dir...

Letture - 25

›
letterautore Conoscenza - I gesti del mestiere di scrittore Barthes assimila a un cerimoniale di scongiuro, dell’afasia natale - afasia o...
giovedì 11 febbraio 2010

Problemi di base - 24

›
spock Perché Obama non è più Obama da quando vuole governare i banchieri? Perché le attrici di Hollywood sposano gli attori, dopo i produtto...

Haiti si cerca nel meraviglioso

›
Hadriana, l’amore segreto del narratore, la settebellezze di Jacmel, il paese del narratore, muore sull’altare mentre sta per sposare un alt...
martedì 9 febbraio 2010

L'intemezzo comico del giudice

›
Che pensare del giudice Fontana che lascia dire a Ciancimino tutte le scemenze che vuol dire, per tre giorni, uno a settimana, per non fatic...

5 lezioni a Tremonti, 200 pp. di niente

›
Di che chiedere il rimborso all’editore! Che è però la serissima, ancorché napoletana, e un po’ accademica Áncora del Mediterraneo, Berardin...
lunedì 8 febbraio 2010

Gli spiriti di Haiti resistono, a letto

›
“Un pomeriggio di giugno 1958, bighellonando nella stufa della Grande-Rue a Port-au-Prince, mi sono trovato faccia a faccia col mio amico d’...

Amarsi per odiarsi, il lager di Blanchot

›
Il titolo non tradotto da Marina Bruzzese in questa edizione presto scomparsa venticinque anni fa, e mai più ripresa, “Après coup”, è il pos...
domenica 7 febbraio 2010

Juventus penultima nel 2010

›
La Juventus è penultima in campionato a partire dalla diciottesima giornata, quella che all’Epifania ha segnato la ripresa del gioco, il pri...

Lo scrittore nel ruolo di sbirro

›
Prolisso divertimento risuscitato da Antonio Pane, infaticabile curatore della memoria di Pizzuto, e dalla Fondazione Pizzuto nel 1998. Inqu...
sabato 6 febbraio 2010

Il mondo com'è - 32

›
astolfo Assassini (Hashishin) - Hassan-i-Sabah era un giovane sciita persiano, nativo di Qom, uno dei primi centri della colonizzazione ara...

Che tristezza l'uomo solo

›
Tradotto da Dario Villa con brio, e al cinema dallo stilista Tom Ford con eleganza, è (in originale e anche a una lettura meno svelta) un ra...
venerdì 5 febbraio 2010

Voglia d'inflazione controllata - 2

›
Non c’è solo la Spagna dopo la Grecia. Tutti i trenta paesi più ricchi del mondo portano il debito tra questo e il prossimo anno sul 100 per...

Il fallimento sarebbe più sano

›
È stato un paradosso all’inizio, che il mercato si sia voluto far salvare dallo Stato, cioè dai contribuenti. Non la General Motors, che è, ...

Ombre - 41

›
Massimo Ciancimino non si pente perché è in attesa di rientrare nell'immenso patrimonio paterno, tutto mafioso, quando fra pochi mesi av...
giovedì 4 febbraio 2010

Se la giustizia distrugge i buoni

›
Feroce film sull’ingiustizia della giustizia (per Goffredo Fofi "una storia d'amore come non se ne sanno più raccontare"...). ...

L'India subalterna è ancora da scoprire

›
Tre saggi di Ranajit Guha, di cui uno ampio, “La prosa della contro-insurrezione”, con un intervento critico di Gayatri Chakravorty Spivak (...

A Sud del Sud - il Sud visto da sotto (53)

›
Giuseppe Leuzzi Enzo Scotti, sottosegretario agli Esteri, presiede il Comitato dei ministri per il Mezzogiorno. Che infatti non esiste. Una ...
martedì 2 febbraio 2010

Quasimodo a letto con Sibilla, per l'assegno

›
Ragguardevolissimo: lettere di letto di un trentenne, grande seduttore, a una quasi sessantenne, che se li fa pesare tutti, e parla di lette...

Sul '68 col rullo piacentino

›
Un fiammeggiante monumento alla stupidità, uno sberleffo a se stessi. All’incapacità di capire, alla superficialità, all’ignoranza, all’incr...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuseppe Leuzzi
Roma, RM, Italy
Passata l’età\ della medietà\ il mondo si guarda\ con serenità
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.