anti.it

Il vero del falso

sabato 25 agosto 2012

Il giallo dell’Italia

›
Milano “in realtà è né più né meno che una versione italiana di Birmingham”. In Italia, nello Stato e nelle aziende, all’ufficio acquisti è ...

Bugie e window dressing

›
Il governo non ha preso nessuna misura per l’economia, solo cosmesi o window dressing . Forse non ne può prendere. Ma la Rai, il,”Corriere d...
venerdì 24 agosto 2012

Il golpe strisciante del 1992

›
Il golpe strisciante del 1992 fu anche manifesto, a cavallo del Ferragosto se ne poteva scrivere : “Craxi redige l’ennesimo compitino in fav...

Il giallo della larva Superman

›
Una notte lunga una vita. Tra i miserabili. Che si è impazienti di portare alla fine. I suoi perdenti Goodis porta qui all’estremo – con l’e...
giovedì 23 agosto 2012

Letture - 107

›
letterautore Confessione – Il genere nasce con Rousseau. “Il primo che in maniera organica indagò l’intimità, e in certo senso la teorizzò ...

Calcio-boomerang degli avvocati-giudici

›
Molto sdegno nei giornali per le condanne in appello del tribunale del calcio - perfino i fiancheggiatori “Messaggero” e “Corriere dello Spo...

Le autonomie locali per i ras locali

›
Si conferma la deviazione delle autonomie locali in favore degli interessi personali (delle carriere?) di sindaci e assessori. La Cgia di Me...

Bin Laden era scritto trent’anni fa

›
Scritto nel 1981, prefigura lo sceicco della penisola arabica specialista in attentati di grande impatto. O Ambler era dotato di spirito pro...
mercoledì 22 agosto 2012

Ombre - 143

›
“Dibbattito” (non) surreale nei giornali post comunisti su Togliatti. Sull’attualità di Togliatti. Con Vendola? Con Vendola no. Con Cavour. ...

Il giallo di maniera

›
Nella prima pagina si coinvolgono Parigi, gli Usa, Amburgo, l’Inghilterra e l’Italia, il pubblico che conta. Il resto non conta, benché Wend...
martedì 21 agosto 2012

Spiegel-Bundesbank, i compari

›
“Der Spiegel” annunzia che la Bce metterà un tetto allo spread – come se se ne potesse mettere uno. La Bundesbank smentisce la Bce. Non lo ...

La coca del confidente

›
Dieci anni fa – anche allora c’era un Nuovo Centro - si scoprì la cocaina a Roma, nell’anticamera del viceministro Micciché : “È la “Gazzett...

ll giallo dei poveri

›
Un giallo della povertà. Della derelizione. Senza soluzione naturalmente. Famiglie, amori, passioni vi naufragano nell’alcol. Un tema ostico...
lunedì 20 agosto 2012

Secondi pensieri - 112

›
zeulig Facebook – È l’epitome del vero-falso: cosa è falso, e come, per quanto sfuggente. Suona falso di nome e di fatto, questo libro dell...

Le rivoluzioni dei servizi segreti

›
Anche in Siria, come già in Tunisia, in Egitto e in Libia, escono dall’ombra i servizi segreti “occidentali”, più spesso inglesi e francesi...

La spy story sorge con l’epitaffio

›
È il 1938, ci sono negli usa due partiti, il Repubblicano e il Democratico, ma sono tutt’e due di destra. Solamente, i repubblicani sono più...

Zagrebelsky vs. Scalfari

›
Era inimmaginabile per un personaggetto del genere confrontarsi con Scalfari e sfidare Napolitano, raccogliendogli firme contro. È la sfida ...
domenica 19 agosto 2012

Pizza a Taranto, il progetto della Confindustria

›
“Faremo di Taranto una smart city ”. Alessandro Laterza, l’editore, vice-presidente di Confindustria, delegato per il Mezzogiorno, mezzo tar...

Il complotto di Ingroia l’aveva scritto Ambler

›
“Il processo Deltchev” di Eric Ambler, 1951, è già tutto il complotto Ciancimino del 1992-93. Quarant’anni prima dunque del “papello” Stato-...

De Gasperi neo guelfo?

›
Rincuorandosi nel trionfo ferragostano di Rimini, il progetto neo guelfo, per una nuova Democrazia Cristiana, si appella a De Gasperi. All’u...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuseppe Leuzzi
Roma, RM, Italy
Passata l’età\ della medietà\ il mondo si guarda\ con serenità
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.