anti.it
Il vero del falso
domenica 23 dicembre 2018
La creazione al cinema, mezzo di "sbalorditive incapacità"
›
“Il cinema è la scuola elementare dei piaceri estetici” – elementare nel senso non di scuola limitata, ma dell’obbligo, per tutti. È un’art...
sabato 22 dicembre 2018
Ombre - 444
›
“Di chi è l’oro della Banca d’Italia?”, chiede il leghista Borghi in Parlamento. Non una questione da poco. Sono 2.452 tonnellate di oro. ...
Storia triste dell’America in Italia
›
Un tributo all’Italia, sintetizzato nella dedica a Stephen Rubin, l’editore di Grisham, “un grande amante di tutto quanto è italiano – oper...
venerdì 21 dicembre 2018
Letture - 368
›
letterautore Berlino – Corrado Alvaro la trovava ben tedesca negli anni 1930, “malgrado i bar internazionali”, e per questo impossibili...
Il fantasma di Eduardo
›
Una regia filologica, di Marco Tullio Giordana. Un’interpretazione rispettosa, la più di prima mano possibile: di Carolina Rosi e, nel ruo...
giovedì 20 dicembre 2018
La Cina è vicina, all’implosione
›
Fino a quando il boom cinese, il mercato cinese, la globalizzazione cinese? La crescita interminabile, il mondo asiatico, di formiche a po...
Lenin platonico
›
“Un «Europeo medio», un «funzionario puntuale e zelante del disordine», un imbrattacarte incapace di fare qualcosa al di fuori dei campi...
mercoledì 19 dicembre 2018
Secondi pensieri - 370
›
zeulig Femminicidi - La donna è il maggiore corpus delicti della storia degli esseri viventi e della contemporaneità, inclusi gli ebr...
Il buono è cattivo a Rai 1
›
Lasciano la bocca amara le due ottime serie Rai 1, serie d’autore, dell’ultimo mese – delle ultime quattro settimane: la superproduzione Rai...
martedì 18 dicembre 2018
Theresa May e il gioco delle tre carte
›
C’è un che di affascinante nella vicenda parlamentare della Brexit, dell’accordo con la Ue, e insieme di inquietante: la forza del linguag...
Era americano il primo Gian Burrasca
›
“La vera storia di Gian Burrasca” è il sottotitolo italiano. Cioè l’originale a cui Vamba si è ispirato. “Forse troppo”, dice l’editore. ...
lunedì 17 dicembre 2018
Il mondo com'è (362)
›
a stolfo Giustizia – Due dei giudici che condannarono Carlo I a morte, Goffe e Whalley, emigrarono nel Connecticut dopo la Restaurazione...
Allende vivo
›
Un colpo di forza di Moretti. Un colpo di genio: un racconto semplice, nella sceneggiatura - benché apparentemente cancellata: ogni person...
domenica 16 dicembre 2018
Si allarga il fronte anti Cina
›
Trump non è solo in America nella politica dei dazi contro la Cina. E gli Stati Uniti non sono soli nel mondo. Dove i dazi decisi o minacc...
Mueller può attendere
›
Cessato il confronto quotidiano con Trump, i Democratici aprono la seconda parte della legislatura con una strategia “bipartisan”. Sul comme...
Il trucco del concorso esterno
›
Il “concorso esterno”, indimostrabile, è un’arma comoda, perché permette di colpire chi si vuole. Anche solo per antipatia, se non per avver...
‹
›
Home page
Visualizza versione web