anti.it

Il vero del falso

venerdì 16 gennaio 2009

Dopo Di Meo, Marchionne

›
Anche Marchionne è più spesso oltralpe che a Torino. Dove certo non ha molto da fare, con le fabbriche chiuse. E l‘impossibilità di negoziar...

Perché la Fiat non parla al governo

›
Il crollo della produzione industriale è (quasi) per intero il crollo del mercato dell’automobile. Della componentistica, che lavora per mez...

Contro Draghi la riforma della Banca d'Italia

›
Rispetto ai fasti di ancora tre-quattro anni fa, la Banca d’Italia sembra una piazzaforte abbandonata. Tanto più desolata quanto è immensa, ...

I regali Alitalia alla banda padana

›
C’è tutta la razza padana, di cui a questo punto Berlusconi è parte a pieno titolo, nella conclusione della vicenda Alitalia. Una grande azi...

La stella di Berlusconi

›
Si può allora riscrivere la storia di Berlusconi in questo modo: che non gliene va male una. Aveva un Milan pieno di vice-Kakà, e trova uno ...
giovedì 15 gennaio 2009

Ombre - 12

›
Al processo di Napoli alla Juventus, che la magistratura (come i lettori di questo sito sanno) vorrebbe rimandare, le parti civili chiedono ...

A Sud del Sud - l'Italia vista da sotto (29)

›
Giuseppe Leuzzi Milano Alti lamenti a Milano di “governo ladro”, perché ha nevicato e i milanesi si sono sporcate le scarpe. Ma c’è voluto G...
mercoledì 14 gennaio 2009

L'amica monaca di Berlusconi a Istanbul

›
Emine Erdogan invita a Istanbul le first ladies arabe per una giornata della pace in Palestina. “Il Sole” la immortala domenica in prima p...

Le masse islamiche si vogliono governate

›
Per protestare contro la guerra a Gaza, le “masse” islamiche hanno marciato sabato 3 gennaio 2009 in tutte le città italiane, e a Milano e B...
lunedì 12 gennaio 2009

Non sapremo la verità delle bombe

›
“Chi sa parli, finché è ancora in vita”. Macabro, ma è un invito solo necessario, questo di un assessore di Alemanno. Rivolto a chi sa la ve...

Alle fonti del gas russo

›
Assegno in bocca È stato un riposo, Dickinson compresa, dalla dura mattinata. Ogni incarico, piccolo o grande, avendo l’effetto di schiudere...

Se Gesù non è cristiano

›
Libro di fine Ottocento, un anno dopo l'“Anticristo” di Nietzsche, che apparve nel 1895. Quando i cristiani si interrogavano sul rapport...

Il santo piacere della chiacchiera

›
Va per accumulo, specie nelle invocazioni e le preghiere, per ripetizione. E usa giochi di parole, antitesi, immagini ardite. Sant'Agost...
sabato 10 gennaio 2009

Problemi di base - 8

›
Perché la Repubblica non pianta alberi, e anzi li abbatte? Perché c’è sempre qualcosa, se non c’è niente? E come si fa a annegarsi nel nient...

Letture - 4

›
letterautore Arbasino - È il letterato più impegnato, per tutti i cinquant’anni di attività. Più di Pasolini, per dire. Nei viaggi e le sco...

Casini sfida il Pd alle Europee

›
È sembrato un fuoco di paglia, un’apertura subito richiusa, quella di Casini ai popolari scontenti del Pd, o viceversa. E invece no, è stato...

Che ne sarà di Calciopoli a Napoli? Niente

›
Non partirà il 20 il più volte rinviato processo di Napoli alla Juventus e al calcio, escluse le milanesi (a Meani, consigliere del Milan, n...

Fini s'assottiglia

›
Il presidente della Camera Fini scrive al “Corriere della sera” un concentrato di nulla, sebbene lungo mezza pagina. Non è una novità, ma la...
martedì 6 gennaio 2009

Il lungo tubo di Mosca

›
Quando il gas c'era solo da prenderlo Solo per gli dei il caso non esiste, il loro è un Dio di verità. Per questo è terribile, non c’è v...
lunedì 5 gennaio 2009

Da Trento a Napoli sciogliete le file

›
L’esempio è quello di Trento, un candidato ex popolare che in piena autonomia negozia e obbliga il voto democratico e casiniano. D’Alfonso p...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuseppe Leuzzi
Roma, RM, Italy
Passata l’età\ della medietà\ il mondo si guarda\ con serenità
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.