Cronache dell’altro mondo – campagnole (367)
Il “Farmer’s Almanac” chiude la pubblicazione,
dopo oltre due secoli – uscì ne 1818. Un almanacco unisce consigli di coltura, previsioni
meteorologiche, curiosità, consigli su giardinaggio, cucina, pesca,
conservazione, unorismo.
Sull’almanacco americano si sono conformati
quelli italiani, il “Barbanera”, “Frate Indovino”. Che tuttora escono a Natale,
puntando sul cosiddetto “ritorno alla terra”.
Negli Stati Uniti è al contrario: la farm
è finita da tempo. L’agricoltura è uno dei punti di forza americani, economico
e politico Ma è un’economia di grandi dimensioni, di economie di scala, per di
più di conglomerati per i quali l’agricoltura è solo un ramo di attività come un’altra,
specialità e tecniche di coltivazione e produzione messe a punto fuori dai
campi.
Nessun commento:
Posta un commento