Cerca nel blog

domenica 27 luglio 2025

Ombre - 784

Cresce Wall Street malgrado il minidollaro. Compresi i fondi globali Usa, specie al confronto con i fondi europei, malgrado il minidollaro. Niente, al confronto, quelli italiani: + 30 per cento i globali Usa, + 8 quella italiani, con spese doppie. Ma quello che leggiamo è la finis Americae. È solo un problema di lingua, di sapere l’inglese? In entrambe le sue presidenze Trump si è trovato il dollaro alla pari con la moneta europea e ha provveduto a svalutarlo di un 20 per cento.

 
Non ci si crederebbe ma è vera. Alla domanda preliminare di Cerasa, direttore del “Foglio”, di una lunghissima e rispettosissima intervista: “Ha davvero torto la politica quando sostiene che in Italia una parte della magistratura ha una sua agenda politica?”, risponde: “Sinceramente non credo proprio che ci sia”.  Da presidente di Magistratura Democratica, che come si sa non ha un’agenda politica. Come fosse  in Sicilia – dove, come si sa, la mafia non esiste, per la mafia.
 
Una pagina di colore del “Corriere della sera”, di Carlo Vulpio che ha scoperto Vincenzo Alberto Annese, un calciatore di serie C che ha 43 anni e ha allenato squadre di calcio, Nazionali comprese. dei paesi Baltici, e di Belize, Indiam Indonesia, Ghana, Kossovo, Armenia, Nepal, Cisgiordania e ora Afghanistan, il quale dà una testimonianza incontestabile di Israele al tempo di Netanyahu: “Allenavo l’Al Khalil, la squadra palestinese di Hebron, in Cisgiordania, sette anni fa…. Quando il campionato fu sospeso per il Ramadan ne approfittai per andare in Germania ad allenare la Nazionale Under 18 del Ghana in un torneo, gli israeliani mi fermarono” al ritorno; “Perché, chiesi, sapete bene chi sono e cosa faccio, «Appunto - mi risposero – tu stai facendo qualcosa a favore della Palestina, e questo non va bene»”.
 
Macron riconosce la Palestina. Che 148 dei 194 membri Onu riconoscono. Compresi, da qualche tempo, oltre al Vaticano, Spagna, Irlanda e Slovenia, tre Paesi Ue. Dove si conferma che in Europa ognuno va per i fatti suoi.
 
Delle inchieste giudiziarie bisogna attendere le sentenze, ovvio. Ma a Milano si facevano costruzioni enormi, moltiplicando le cubature, come “ristrutturazioni”, con una semplice Scia. Da non credere. L’abuso facendo passare per Nuova Urbanistica. Affidata agli immobiliaristi, per quanto ricchi e nobili (così Fuksas, sarcastico?, dice i Catella), e ai loro architetti, è incredibile. Non a Canicattì, a Milano.
 
Dettaglio non irrilevante nella nuova “urbanistica” ambrosiana, dell’intemerato Sala – che voleva fare il suo partito a sinistra, per il popolo ovviamente. Lo censisce Fubini sul “Corriere della sera”: “Tasse ai minimi per i milionari e case a prezzi record: il 40 per cento delle vendite sopra il milione”.
 
Si fanno più paginate nei giornali italiani su Trump nello scandalo Epstein  che in America sui giornali più antitrumpiani, “Washington Post”. “New York Times”, “Atlantic”. C’è una ragione politica? Non si vede. I giornali italiani sono scandalistici? Se sì, è per questo che non vendono? Se Trump fosse stato implicato nello scandalo, minimamente, non lo avremmo saputo - ha avuto alle calcagna metà buona dei Procuratori federali nominati dal partito Democratico?.È per antiamericanismo? Di corrispondenti che non lascerebbero New York per nessun motivo.
 
“La Gaza Foundation, non uso il termine ‘humanitarian’ perché di umanitario non ha assolutamente niente, è una trappola per le persone”.  Non ha dubbi con “La Nazione” la direttrice di Medici senza Frontiere Italia,  Monica Mintradi. Sarà pure invidia tra organizzazioni umanitarie, ma in effetti questa Gaza Foundation opera da uno o due mesi come trappola per l’eccidio quotidiano: quando ha raccolto abbastanza profughi in fila, l’esercito israeliano spara nel mucchio.
 
La 7,  cioè Urbano Cairo, cioè il “Corriere della sera”, aveva un’intervista in cui si spiegava il “sistema Milano” (lottizzazione abusiva e falso) sei mesi fa. Realizzata da Giovanna Boursier per i “100 Minuti” di Formigli e censurata. Il “Corriere della sera” la utilizza senza perché, e senza vergogna: “Pubblichiamo un estratto dell’intervista ancora inedita….”. Omertà?
 
Non passa giorno, o t g, senza un pronunciamento o una intervista a tutta pagina a Renzi, o Calenda, o Tajani. Sono le bandiere del Centro che i “maggiori organi d’informazione”, come sì vogliono, provano a contrabbandare. Lo squalificato Renzi, testimonial del regime saudita, come ieri Montezemolo, Della Valle (Della Valle?), Cottarelli, il triste economista...

 
Il calciatore Vlahovic, “il paracarro più pagato del mondo”, a detta di Jack O’Mall sul “Foglio” (era l’ex pilota bresciano Giacomelli, beniamino degli inglesi con questo adattamento fonetico, perché pilota-pilota dei primi tentativi isolani in Formula Uno, con MacLaren, oggi inarrivabili allora cenerentole, e con Brabham), super beneficato dalla Juventus, cui non ha dato nulla, la maggior parte del tempo anzi marcando visita, ora ricatta il club: guadagna il doppio degli altri, e vuole l’aumento. Il mercato del calcio è un vero mercato, cioè dei furbi, gli speculatori.
 
Dal poco che si capisce nel bailamme di Garlasco e Pavia la cosa più vera è la sciatteria delle indagini a suo tempo, benché la vicenda fosse subito clamorosa. Di ricerche mai effettuate, l’arma del delitto, le “visite” in casa Poggi, e di interrogatori fatti di malavoglia e registrati peggio. Il giallo è degli inquirenti.
 
Notevole nelle due partite dell’Italia dei calcio femminile in tv all’Europeo in  Svizzera l’indigenza dei due arbitri (o sono arbitre?), Ivana Martincic e Stéphanie Frappart. Hanno fischiato sempre a caso, non solo nei rigori. Ma sempre con “autorevolezza”. Di Martincic, croata, si può presumere per anti-italianismo (ammonizioni “preventive”  solo per l’Italia, nemmeno fallo il pestone non casuale alla coscia che ha messo fuori gioco Girelli, l’anima dell’Italia). Ma entrambe col “becco” alzato, si direbbe – non si può dire perché passerebbero per galline, ed è proibito. Quando giocano le donne, non può arbitrare un uomo?
Notevole anche il portiera (o è portiera) dell’Italia, Giuliani: fenomenale contro le arbitre – i rigori.
 
Perché Meloni non scende nei sondaggi?”, si chiede  il “Fatto Quotidiano”, che la domanda mette in prima, a firma Luciano Casolari, “medico psicoanalista”. E si risponde: “Il cervello è strutturato in tre strati che si sovrappongono. Alla base esiste un cervello detto rettiliano”. Ah, che opposizione, degna di Grillo, del comico.
 
Jennifer Lopez canta a Lucca in trasparenze, per esibire gloriosa  i 55 anni, che accentuano gli attributi sessuali, seni, glutei, pube. Dopo decenni di femminismo che depreca l’esibizione del corpo, uno che la esalta. Non c’è scampo.
 
Selfie possibile a Lucca con Jenniper Lopez al pre-concerto, la pausa “meet-and-greet” con i fan. Al costo d 1.400 euro per trenta secondi di convenevoli, 2.800 euro al minuto, Voleva scoraggiare i fan?Ma in 40 hanno pagato. Giusto perché c’era un limite di venti minuti al “meet-and-greet”.
 
Da Parolin a Pizzaballa, i cardinali non affettano più prudenza, a Gaza è stato ed è “sterminio”. La parola per gli israeliani, che sono ebrei, dovrebbe suonare tragica. Ma sul “Corriere della sera” lo scrittore Edgar Keret testimonia che a Tel Aviv e in Israele “la massa di cadaveri di gazawi… non smuove montagne, non riceve l’attenzione dei notiziari, non è presente, quasi non è riportata”.
Il breve testo di Keret è uscito su “Yedioth Ahronot”, “il più venduto quotidiano d’Israele”, ma evidentemente a nessun effetto.

Nessun commento: