Cerca nel blog

lunedì 28 luglio 2025

L’esistenza è la non esistenza

Singolare sintesi fa Torno nella sua “colonna” in terza sul “Sole 24 Ore Domenica” (a proposito della riedizione di K. Jaspers, “La filosofia dell’esistenza”) dell’esistenzialismo. Precisa, in ogni sfaccettatura. E completa, non se ne ricordano altre migliori, sintesi e anamnesi. In mezza cartella o poco più. Che è già finita quando si è cominciato a leggerla.
C’è tutto al meglio, perfino i prodromi, sant’Agostino, Pascal, Kierkegaard, Nietzsche, Dostoevskij. La terminologia e l’etimologia. C’è Jaspers e il suo manuale. “con la prefazione critica” di Antonio Banfi (nome “estremamente ambiguo e capace di trarre in errore”, per una “tipica filosofia della crisi”). E poi Heidegger naturalmente - “l’esistere autentico come «angoscia» rivelatrice del nulla”. E Sartre: “L’esistenza non è la necessità… Gli esistenti si vedono, si lasciano incontrare, ma non si possono mai dedurre” - non “esistono”?
Armando Torno, Filosofare è il vivere nella ricerca dell’essere, “Il Sole 24 Ore Domenica”

Nessun commento: