domenica 6 luglio 2025
Ombre - 781
“L’Italia
dei borghi a rischio”, scopre “Il Sole 24 Ore”: “In 10 anni persi 700 mila
abitanti”, per effetto dello spopolamento. No, la demografia non si dispiega in
dieci anni, ha tempo lunghi. Lo spopolamento è effetto delle “seconde case” di
famiglia abbandonate, di cui i tanti emigrati che ne mantenevano la titolarità
per affetto familiare si sono disfatti dopo le leggi Monti sulle “seconde
case”: Imu, Tari, acqua (consumi minimi), elettricità (la sola connessione
costa 400 euro l’anno).
Etichette:
Affari,
Il mondo com'è,
Informazione,
Ombre
Il laboratorio della scrittura, inappetente
Curioso
libro “da banco”, da lettura. Tanto più per essere ben anteriore al Nobel,
quando Ernaux era solo la scrittrice de “Gli anni”. Raccoglie appunti, notazioni,
idee, piani, abbandoni, riprese, mutazioni di idee o progetti di narrazioni. Un
“laboratorio nascosto” o segreto. Anno dopo anno, dal 1982 al 2015. Anche molti
appunti, le pagine sono dense. Che forse potevano servire a un lavoro
filologico sulla scrittrice, sui suoi modi e i suoi progetti di scrittura.
Non
una metodologia, o un modo di fare, di produrre, di scrivere. Una sorta di
raccolta di “varianti”, che, si vede, attraggono solo se poche e brevi, per un
verso, una sintassi, una parola, come curiosità. La raccolta confonde – si
direbbe, ma non si può giurarlo, che non accende la curiosità mai.
Annie
Ernaux, L’atelier noir, L’Imaginaire Gallimard, pp. 76 € 10
Iscriviti a:
Post (Atom)