Un’amicizia
ritrovata, tra donne di successo, che si sono anche scambiato qualche uomo,
quando una delle due è colpita da un tumore. Contro il quale combatte, e non
combatte. Ricordi e flashback infiorettano il ritrovamento.
Un
film sulla buona morte. Una sorta di film da camera, tra due attrici che si
danno il cambio sullo schermo. Con nomi importanti, Tilda Swinton e Julianne
Moore, e di mestiere. Ma niente spontaneità: il modo di recitazione, freddo, e
le inquadrature tipiche di Almodovar, quasi fisse, da fumetto (o fotoromanzo),
non fanno entrare lo spettatore nel dramma.
Sempre
caratteristicamente, il dramma s’inframezza di epidermiche saggezze. Nevica, “fiocchi
di neve rosa: qualcosa di buono nel cambiamento climatico c’è”. La moribonda ha
(anche) avuto una figlia, che però “non c’è”. La tesi: il cancro basta
confrontarlo, non è invincibile – basta morire prima che ci pensi il cancro.
Pedro
Almodovar, La stanza accanto, Sky Cinema
Un film sulla buona morte. Una sorta di film da camera, tra due attrici che si danno il cambio sullo schermo. Con nomi importanti, Tilda Swinton e Julianne Moore, e di mestiere. Ma niente spontaneità: il modo di recitazione, freddo, e le inquadrature tipiche di Almodovar, quasi fisse, da fumetto (o fotoromanzo), non fanno entrare lo spettatore nel dramma.
Sempre caratteristicamente, il dramma s’inframezza di epidermiche saggezze. Nevica, “fiocchi di neve rosa: qualcosa di buono nel cambiamento climatico c’è”. La moribonda ha (anche) avuto una figlia, che però “non c’è”. La tesi: il cancro basta confrontarlo, non è invincibile – basta morire prima che ci pensi il cancro.
Pedro Almodovar, La stanza accanto, Sky Cinema
Nessun commento:
Posta un commento