skip to main |
skip to sidebar
Dai vecchi la salvezza
Come
mettere a frutto l’invecchiamento della popolazione, fatto ormai irreversibile.
“Una persona su dieci nel mondo ha ormai più di 65 anni e si prevede che questa
percentuale raddoppierà nei prossimi 50 anni”.
Il
fatto è rilevato come una minaccia, ai sistemi sanitari e in genere al
welfare. Ma l’invecchiamento può e dovrebbe essere messo a frutto. Utilizzando
p.es. le competenze – “in Europa il 90 per cento dell’aumento della forza
lavoro nell’ultimo decennio è derivato da
un’impennata dei lavoratori over 50… In Giappone la percentuale è ancora
più alta. In entrambe le aree i lavoratori più anziani sono già il motore
principale della crescita del pil”.
Ma
ci vuole un nuovo sistema di welfare, soprattutto per quanto riguarda la medicina.
In particolare, prevenire e alleggerire la cronicizzazione di disturbi o
debolezze.
Un
esame minuzioso delle opportunità e i problemi di questo “fatto” demografico
ormai irreversibile, l’invecchiamento.
Andrew
Scott-Peter Piot, The Longevity Dividend,
Imf “F&D”, “Finance&Development” (leggibile anche in italiano, Il dividendo della longevità)
Nessun commento:
Posta un commento