Cerca nel blog

mercoledì 29 ottobre 2025

Giallo filosofico - sragionevole

Il paradiso terrestre è fatto di visionari, in genere egoisti, imbelli e imbroglioni - e perché non dovrebbe? E a tutti piace accoppiarsi, facendo figli oppure no. Qui è alle Galapagos, all’isola Floreana – un migliaio di km al largo dl’Ecuador ma, pare, ben servita. Il solito filosofo tedesco vuole inverarvi Nietzsche, e vi predica il ritorno al pre-post-umano strappandosi i denti per evitare infezioni, ma circondandosi di compagna con sclerosi multipla, giusto per sbattersela ogni tanto.   Celebrato in patria come tutti i ciarlatani, viene raggiunto da un onesto reduce di guera con moglie e figlio, che è tubercolotico e a cui quindi l’aria felice non può che fare bene. Finché non sbarca una finta baronessa, con due veri servi amanti, che si si spupazza in ogni luogo e posizione, e finte credenziali per fare dell’isola un resort pre-trumpiano.
Molti dispetti. Molta stupidità. E la cosa non finisce bene - Nietzsche è irrealizzabile, era solo un follle. Ma il racconto non è da poco, in cattiveria: un horror in forme borghesi, intime, da tinello. Con in più le grazie, nn lesinate, della “baronessa”, Ana de Armas, nuova stella dello schermo, che fa vibrare di erotismo. erotismo.
Howard è felice narratore di menti distorte – cattive, distruttive, essenzialmente stupide. Dell’umanità per cui la ragione è sragionevole.
Ron Howard, Eden, Sky Cinema

Nessun commento: