Cerca nel blog

giovedì 15 marzo 2012

Demografia carente nel quindicennio citatiano

Ma chi aveva in mente Pietro Citati sul “Corriere della sera” una settimana fa indicando “la generazione letteraria del 1910-1924” come “la più ricca e feconda apparsa da secoli nella letteratura italiana” (venerdì 9 marzo, “Dan Brown, Coelho, Faletti: bestseller da non leggere”)? Stando alla fede, finora incontestata, di Wikipedia sulle date di nascita, non molti sembrano quelli che Citati includerebbe in un’antologia del secondo Novecento, o in una storia della letteratura. In dettaglio:
1910: Flaiano, Tobino, Annie Messina.
1911: Irene Brin, Camilla Cederna, Alba De Céspedes, e Scerbanenco.
1912: Italo De Feo e David Lajolo, con Guido Morselli e Elsa Morante, è vero – che però non rientrano nel pantheon di Citati.
1913: Vittorio Sereni e il quasi centenario Boris Pahor, con Piero Chiara e Pratolini – neanch’essi nella chiave di Citati.
1914: Luzi, Ortese, Berto.
1915: Giancarlo Fusco?
1916: Bassani.
1917: Cassola, e Milena Milani, Fernanda Pivano.
1918: Bianca Garufi, autrice in parte con Pavese.
1919: Primo Levi, scrittore suo malgrado, e Gianni Brera – nonché Stefano D’Arrigo.
1920: Michele Prisco, Gesualdo Bufalino, Biagi, Bocca.
1921: Pomilio, Rea e Luisa Adorno, con Sciascia. Qui ce n’è uno, ma dopo dodici anni.
1922: Gina Lagorio. Ida Omboni, Meneghello, Fenoglio, Bianciardi, Manganelli, La Capria, Luciano Erba. Con Pasolini.
1923: Del Buono, Salvalaggio, Zavoli. Con Calvino, Cristina Campo e Testori. Quell’anno è andata meglio. Ma il quindicennio finisce in pesce.
1924: Bonaviri, Strati, Volponi, Scalfari - e il nostro amico di Positano Gustavo Tomsich.

Nessun commento: