Cerca nel blog

domenica 16 settembre 2018

Pavese delle Langhe

“La vita, le opera, i luoghi” di Pavese. In una raccolta di immagini, cui il testo di Vaccaneo funge da sobria didascalia. Con una buona bibliografia, e un omaggio ai luoghi di “La luna e i falò”, al binomio ormai indissolubile Pavese-Langhe, allora semiabbandonate, remote.
Le origini, le Langhe, sono il tema di questa biografia per immagini. Con il lavoro, assiduo, totalizzante. Col culto della donna, ossessione caratteristica degli anti-femministi. Di un solitario non asociale, anzi applicato agli amici e ai congiunti, corrispondente tempestivo, affettuoso. Di un uomo anche svagato, ironico per lo più, e autoironico, che arriva al suicidio non si sa perché.
Con alcune curiosità. Pavese cominciò a tradurre, avendo imparato l’inglese da autodidatta, con i primissimi numeri di “Topolino”, che si pubblicavano a Torino. Al liceo fu allievo prediletto del professore di Italiano e Latino Augusto Monti, in una nidiata di liceali poi di gran nome, ma alla seconda liceo fu rimandato in latino. Scrisse e operò molto a Roma, che lo onorò con premi e deferenze – vi dirigeva la Einaudi. Ma insofferente all’ambiente letterario: Moravia e Pasolini, e Barzini, non furono teneri in morte.
Moltissimi gli autografi, benché illeggibili, ma molte e nuove anche le foto. Tra quelle documentarie un paio lo ritraggono a Brancaleone, sorprendentemente circondato da molta bella gioventù, felicemente in posa, le foto all’epoca non si rubavano, benché fosse un confinato politico.
Franco Vaccaneo, Cesare Pavese, Gribaudo, remainders, pp. 175, ill. € 6,4

Nessun commento: