Cerca nel blog

domenica 15 ottobre 2017

Una satira della Brexit, nel 1935

Un altro G.Greene alla Simenon dei romanzi “duri” – ma non altrettanto duro: un po’ al modo che sarà di Soldati. Due gemelli, lui prototpipo dell’inglese perduto nell’impero, tanto pieno di sé quanto incapace, lei la segretaria divenuta l’amante del principale. Modellato sul “re dei fiamiferi”, lo svedese Ivar Kreuger, un industriale che si era voluto monopolista mondiale del settore, e parallelamente alimentava uno “schema Ponzi”, in cui gli investititori hanno lauti dividendi a valere sul loro stesso capitale e su quello dei nuovi entranti nello schema - “il Leonardo dei truffatori” (Galbraith) - finito suicida dopo uno scandalo memorabile qualche anno prima del romanzo. Da qui l’ambientazione a Stoccolma: G. Greene, ancora mezzo gornalista, vi risiedette a lungo per documentarsi. L’imprendotore di chiama Krogh ed è il re delle lampadine, per il resto fa tutto come Kreuger. Il tipo monomniaco di Wall Street, anche, di questo Milennio tornato impune alla finanza disinvolta e sterminatrice degli anni 1920.
Comico più che tragic, una parodia dei vizietti inglesi – il titolo originario è “England made me”. Una storia senza conclusione e senza morale. Ma Greene sa mantenere la suspense fino alla fine. Sotto l’ironia verso l’insularismo inglese – lo snobismo, anche degli incapaci: sembra di leggere un romanzo della Brexit, degli umori inglesi sotto la Brexit.
Pubblicato nel 1935 come “England made me”, ripubblicato come “I naufraghi” nel 1953 – quando ne fu fatta la traduzione, da Claudia Patrizi, che ancora si ripropone.

Graham Greene, I naufraghi, Oscar, pp. 355 € 10

Nessun commento: