Cerca nel blog

mercoledì 1 maggio 2019

L’Europa non è più quella

Di che stiamo parlando?
“La storia è il giorno che verrà, ma in Europa è già tramontato, il tempo è fermo. Con tutti i suoi classici, greci o no, l’europeo è un indigente che cerca di sapere di sé dagli altri, un mendicante. Gli storici scopriranno che l’Europa ha prosperato come non mai tagliata in due, puntandosi contro missili e cannoni, e sembrerà un fatto straordinario. Ora, con la Germania e l’Europa unite, è come a Tokyo, dove si può girare da soli, ma non si sa dove si va: non ci sono indirizzi, anche a decrittare la lingua. Se l’Europa sparisse si farebbe un po’ di pulizia nella storia, certo, e ci sarebbe una novità.
“Si dice che l’euro ha messo in crisi l’Europa, l’avidità al posto dell’utopia. Non è vero, è l’Europa che è in crisi, dopo la caduta del Muro e la fine della guerra fredda, il progetto federativo: la Germania, che ne era l’alfiere e aveva convinto la Francia, non vi ha più interesse. Nell’opinione pubblica alla compiacenza è succeduto il ghigno.
“La pregiudiziale europeista – tutto si decide a Bruxelles – ha comportato un cosmopolitismo liquidatorio, in una con la moneta unica, l’abolizione del passaporto e la standardizzazione dei modi di vita, l’alimentazione, l’abbigliamento, la pedagogia. E una parallela insorgenza delle peculiarità etniche e linguistiche all’interno delle vecchie patrie, in Italia il leghismo. I due fenomeni sono stati convogliati in una dottrina del superamento delle nazionalità, fra un governo europeo e le specifiche comunità.  Ma non è così. Non lo è più dopo la fine della guerra fredda. Ma non lo è mai stato: era la guerra fredda che sopiva i nazionalismi. Cessata la paura sono riemersi, anche con crudezza. Era inevitabile e non è una colpa: le convivenze obbligate dalla storia, e le condivisioni di lingue e linguaggi, creano simbiosi che sono comunque forti identità. Anche il concetto identitario si vorrebbe in crisi, ma il fatto è evidente: l’Europa è una comunità d’interessi nazionali. Incontestata se serve. Senza ipocrisia. Quindi senza colpa, a patto che la diversità d’interessi non si trasformi in prevaricazione”.
(G. Leuzzi, “Gentile Germania”, p. 132-33).

Nessun commento: