Cerca nel blog

giovedì 12 maggio 2022

Come l’Europa creò Hitler

Sanzioni e occupazioni, come la “duplice accoppiata” portò la Germania in poco tempo a Hitler – il quale, si dimentica, aveva in due anni soggiogato l’Europa, non fosse stato per la Russia. Come si arriva a una guerra, subito dopo averne persa già una, con un regime come quello hitleriano? Fra le tante “cause della guerra” di tanti storici dopo il 1945, questo del banchiere Schacht copre un buco notevole.
È un vecchio libro, del 1968 (già tradotto nel 1971 col titolo originale, “1933 – Come una democrazia muore”), uno dei tanti che Hjalmar Schacht, il banchiere centrale tedesco che bloccò la famosa inflazione tedesca di un secolo fa, e la fame per molti milioni di tedeschi, ha scritto dopo la guerra, e dopo essere stato incluso abusivamente nel processo di Norimberga, ma senza alcun appiglio per condannarlo. Libri di politica monetaria (compreso uno ancora insuperato sulla moneta, su questo concetto “diabolico”, “La magia del denaro”), o di memorie, o di storia come questo, per spiegarsi e spiegare come la Germania sia poi approdata a Hitler – “La fine della Repubblica di Weimar” è il sottotitolo della nuova traduzione: un lento implacabile soffocamento.
Il libro è anche una spiegazione delle procedure, a suo tempo giudicate eterodosse, messe in opera da lui stesso, in qualità di banchiere centrale infine della Germania di Weimar, con le quali riuscì, come per un colpo di bacchetta magica, a domare infine e quadi di colpo l’inflazione senza fine che aveva divorato per un decennio il paese. Utile forse anche oggi. Ma sicuramente per la notazione che lo introduce, sui giusti criteri che dovrebbero regolare le paci, dopo le sconfitte. Semplice: “L’imposizione del riconoscimento di avere provocato la guerra del 1914, il rifiuto, durato sei anni, di accogliere la Germania nella Lega delle Nazioni. Il privilegio lungamente esercitato dalle nazioni vincitrici nel campo della politica commerciale, l’invasione militare francese della Renania in tempo di pace, la paralisi del territorio della Ruhr (il centro della forza economica tedesca), la continua emorragia finanziaria, per oltre un decennio, della Germania generarono nel popolo tedesco una insopportabile umiliazione spirituale e un impoverimento sociale. Da questa depressione morale e materiale sorse il movimento nazionalsocialista”. 
Un testo che ha trovato la sua prima traduzione, nel 1971, nelle edizioni “Borghese”, senza che Schacht fosse o fosse stato hitleriano. In altri termini, la stessa cosa era stata spiegata, anzi anticipata, già nel 1919, da Keynes, nelle “Conseguenze economiche della pace”. Ribadita da Golo Mann nel compendio del 1958, “
Storia tedesca del 19mo e 20mo secolo”, dove dice i termini della pace di Versailles nel 1919 “incuranti della giustizia, un mostruoso strumento di soppressione, uno sciacallaggio, un insulto perenne. La Germania ha perso un decimo della sua popolazione, per metà di discendenza tedesca, un ottavo del suo territorio, la maggior parte del suo ferro e molto del suo carbone, e tutte le sue colonie con la spiegazione ingiuriosa che «i tedeschi erano troppo barbari per essere una potenza coloniale»” – pensare, per un confronto, alla Francia del dopoguerra, dall’Indocina all’Algeria…
C’è sempre di peggio dietro l’angolo.
Hjamar Schacht, Come muore una democrazia, Oaks, pp. 194, € 18

Nessun commento: