Cerca nel blog

lunedì 18 novembre 2013

L’ermeneuta ermenauta

Lo “squalo del denaro” (“Manchette pubblicitaria”), “creatura primitiva che,\ in quanto priva di\ apparato respiratorio autosufficiente,\  per esistere deve circolare\ non fermarsi mai”, è anche un trattato di economia. È uno degli epigrammi, sembrerebbe in serie, per vena irresistibile, sparsi dal poeta qua e là negli anni 1990, qui unificati figurativamente attorno allo spoglio del giornale - per “frinire” ascoltando “remote\ le rotative\ rotanti\ nell’oscurità\ per dare forma\ all’aldiquà”. Da “ermeneuta del testo,\ ermenauta del resto”. Navigando già in rete, tra pixel e autostrade a fibre ottiche, avvertito – “(Questa non è la tela, ma il suo ragno.\Questa non è la rete, ma il reziario)”.
Un’antropologia della contemporaneità (quotidianità), divertita (s’indovina), divertente (un po’ meno). Gli epigrammi sono asintotici, come raffrenati. Da una voglia di misura. O da un genio e una passione che non hanno voglia (hanno paura?) di caratterizzarsi – “ogni diversità” tradotta “in un siero pentecostale”. L’effetto è riduttivo: il tema vasto, perfino importante, la lettura del giornale, si risolve in battutine. L’ironia dissecca?
Valerio Magrelli, Didascalie per la lettura di un giornale

Nessun commento: