Cerca nel blog

venerdì 23 ottobre 2015

Gramsci non era antisovietico

Mosca negoziò ripetutamente con Mussolini la liberazione di Gramsci, da subito dopo l’arresto. La liberazione era probabilmente concordata, a tappe, cominciando dal ricovero in clinica, al Quisisana di Roma. Ma l’interevento intempestivo e superficiale del partito Comunista d’Italia, bloccò l’operazione. Fabre documenta una trattativa ripetuta e insistente tra Mosca e Mussolini. E la leggerezza del Centro Estero del Pcd’I, che si attribuì l’uscita di Gramsci dal carcere, facendone un successo della propaganda antifascista all’estero: il passo ulteriore, la liberazione definitiva, fu così precluso. Se non fu cinismo: nel gruppo parigino del Pcd’I avevano voce alcuni nemici personali di Gramsci, in particolare Athos Lisa.
La parola fine, a questo punto, sul perché Gramsci non fu liberato, come anche a Mussolini conveniva. E l’inizio della sempre procrastinata revisione della natura e la funzione del Pci nella politica italiana, durante il fascismo e poi, con Togliatti e la Repubblica.
Fabre, storico non accademico ma acuto rimestatore di archivi (qui anche di quelli sovietici donati da Gorbaciov a Natta, il successore di Berlinguer alla guida del Pci, concernenti il primissimo intervento di Mosca a favore di Gramsci, attraverso il Vaticano), non trae le conseguenze dei suoi ritrovamenti. Ma ne pianta le fondamenta. Quindi è da rivedere il distacco, e anzi l’opposizione, di Gramsci alle politiche dell’Urss che finora ha fatto testo – fino a considerare l’arresto come una decisione di Mussolini dopo un via libera da Mosca. Con l’ostilità fra Gramsci e Mosca è da rivedere  la storia del Pci di Togliatti, che quella opposizione ha fatto balenare, senza documentarla né affermarla esplicitamente, giusto quanto è servito ad accreditare, una vita tutta italiana al comunismo.
Giorgio Fabre, Lo scambio. Come Gramsci non fu liberato, Sellerio, pp. 529, ill. € 24

Nessun commento: