Cerca nel blog

mercoledì 17 novembre 2021

L’impotenza e il sovranismo

Cina e Stati Uniti si confrontano (trattato Aukus, Formosa) e dialogano (rinvio per il clima, scambi) senza più l’Europa di mezzo. Washington usava informare le capitali europee delle sue iniziative, soprattutto se di peso, da qualche anno non più, a partire dalla seconda presidenza Obama.
L’Europa non ne prende atto, fingendo che la Nato e le relazioni euroamericane siano quelle di sempre, del lungo dopoguerra con la cortina di ferro. Inattiva e incapace per le piccole e grandi crisi transnazionali al suo interno,  con la  Bielorussia (migranti) come con la Russia (Crimea, Ucraina, gas). E per quanto concerne la nuova Cina formato gigante si limita alle politiche mercantilistiche, di Merkel o Macron a Pechino per vendere qual che euro in più – e di alcuni 5 Stelle.
Una Europa unita, con una sola voce cioè, sia pure solo commerciale, avrebbe a Pechino come a Mosca, e a Washington, altro peso contrattuale e altri benefici, sia pure solo commerciali, ma non lo è. È questa inconsistenza alla radice degli istinti sovranisti? Il sovranismo nasce con la incapacità della Unione Europea di confrontarsi con la crisi del 2007 - unica grande area economica al mondo: una Europa del poco e tardi, di ogni Paese membro attento al suo piccolo beneficio, che di quella crisi, che ha buttato fuori mercato un paio di generazioni, porta ancora le cicatrici. 

Nessun commento: