Cerca nel blog

lunedì 20 ottobre 2025

Se Putin ha perso la guerra

E dunque Putin, come si legge, ha perso la guerra? Il contrario è sostento da Trump, e quindi è sospetto. Ma la verità dei nostri media è sospetta al contrario.
Sul “Corriere della sera”, che “il punto militare” affida a Marta Serafini, inviata a Kiev, in alternativa con Guido Olimpio (da New York? dal Pentagono? da Milano?), si legge: “Dall’inizio dell’invasione a gennaio di quest’anno le perdite russe amontano a 640.000-877.000 soldati, di cui 137.000-228.000 sono morti. E a metà ottobre il bilancio era aumentato di quasi il 60%, passando da 984.0000 a 1.438.000 perdite, di ui 190.000-480.000 morti”.
Dati significativi di fantasia?
L’avvertenza c’è: “Il dato è di Kiev” – i dati, cioè, buttati giù alla rinfusa. Ma, di suo, il gironale è sicuro: “Per avere il Donbass (che ha già occupato, n.d.r.) allo zar servono cinque anni”. Questo secondo “una stima dell’Economist”.
Ci piace vincere. Ma credere?

Nessun commento: