Cerca nel blog

sabato 22 marzo 2025

Gerini da sola merita la trasferta a Palmi

La favola del borgataro improvvisamente celebre - nell’occasione parigino, perché serviva un funambolo del calcio, insomma un borgataro africano - tradito dalle cattive abitudini di arricchito e dalla sapienza-insolenza, che per riscattarsi dalla unanime condanna social si convince a lavori sociali sui generis, fare una campionato con una squadretta di eccellenza, di dilettanti. Da Milano, dove rischia la squalifica a vita, a Palmi, in Calabria. Dove un pensionato si è messo in testa che, ora che il campione è in disgrazia e praticamente radiato, mettendo assieme ognuno pochi euro, si riuscirà a pagargli un ingaggio. Una sorta di “operazione Ronaldo”: il fuoriclasse scelse l’Italia, colpo di fulmine, per 100 milioni, il supercampione di Francia Morville va alla Palmese, anche lui all’improvviso, per niente - per ripulirsi e riaccreditarsi sui social.
Un favolello. Gli incorreggibili fratelli tornano per ambientarlo nel paese di vacanza della loro infanzia. Che tratteggiano con i personaggi – “tipi” - di tutti i paesi: l’Avvocato, il Professore, il Macellaio, il Pensionato, nullafacenti, conversatori inesausti, di tutto e del niente. Ma niente o poco di turistico, promozionale: tra cielo e mare si attraversa Palmi nella realtà come in un empireo, ma qui è privilegiato il lato terragno, il fronte mare viene sbiadito. E poi, anche qui è come altrove: duo di ragazze, cani passeggiati la mattina, spritz, birre, disco. Di locale è notevole invece il linguaggio, segnato sempre dall’eccesso e l’ironia – “’a zannella”, l’impronta peninsulare di cui fu maestro nell’infanzia dei Bros uno scrittore proprio di Palmi, Domenico Zappone, che ebbe lustro anche a Roma ma presto finì suicida. Si inventa pure, per un calciatore imbranato che alla fine sostituirà miracolosamente Morville, un nome improbabile, Reddolindo Peppe, per dire Red Hot Chili Peppers, irridendo i famosi-
famigerati peperoncini che si associano alla parola Calabria. Un po di goliardia.

Notevolissimo, in questo sguardo sorridente, divertito più che ironico o satirico, il personaggio della Professoressa-Poetessa inventato dalla icona bionda-fatta-bruna (“Ammore e malavita”) dei Bros, Claudia Gerini. A questo punto, da ragazzina bionda svampita a questa turris eburnea sotto folti pelami corvini, Gerini è un cult : un’attrice di comicità satirica di questo spessore, misurata ed esilarante (esilarante perché misurata), era ancora da vedere.
Manetti Bros, U.S. Palmese

Nessun commento: