Si
ricompatta e celebra il Pci romano, in disarmo dopo le denunce e gli arresti,
per la difesa della Costituzione intoccabile al referendum. Che l’Italia
virtuosa ha assicurato, in cima la Sicilia e la Sardegna, terza la Campania –
ma Napoli è al primo posto. Seguite da Puglia e Calabria.
Si
commenta il referendum come una difesa della Costituzione, per la mobilitazione
dell’elettorato al 70 per cento, un quasi record. Mentre è palesemente una
mobilitazione contro la liberazione del voto: per l’intrallazzo.L’Italia
è un paese che non vuole cambiare. Corrotto nel midollo, la politica non sa
concepire che come intrallazzo. Difendere la Costituzione? La difendeva la
riforma.
Ma
forse non è disattenzione. Si prospetta come migliore legge elettorale il
proporzionale, cioè la codifica del sottogoverno. Si vuole il No un voto di protesta. Per la vecchia politica? Non è un no a Renzi, altrimenti sarebbe un triofo per lui, il 40 per cento contro tutti. 
 

Nessun commento:
Posta un commento