domenica 7 settembre 2025
Cento Camilleri – con amnesie
Per i cento anni della nascita dello scrittore una lunga rievocazione. Da parte di chi lo ha conosciuto o frequentato nei suoi lunghi anni di attività artistica – tutto proiettato quindi su Roma. Dapprima come regista di teatro, insegnante alla “Silvio D’Amico”, e produttore radio-televisivo Rai (qualche migliaio di produzioni, tra esse “Tutto Eduardo”, e il Maigret di Gino Cervi), poi come scrittore – debuttò ai settant’anni. Testimonianze molto animate, soprattutto quelle di Fiorello. Con notevoli materiali d’archivio, foto e qualche intervistina, a vari intervistatori e con lo stesso Fiorello per strada, e interventi comunque preziosi, solo indirettamente legati a Camilleri, di Sciascia e di Elvira Sellerio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento