Cerca nel blog

giovedì 20 novembre 2025

Montalbano innamorato – i miracoli di Sironi

Il capolavoro di Sironi, una storia dell’amore quale è, improvviso e violento, irragionevole e pure necessario, solo naturale. Dell’amore sfrontato, raccontato con prepotenza e delicatezza – una trattazione classica, che resterà tra i monumenti del genere, “Casablanca”, “Madison County”. Dopo un prologo comico a ritmo da cabaret – ora standup comedy: il funerale di Montalbano, solenne.  
Il “rifacimento” più denso e pregno del personaggio di carta di Camilleri. Di cui ancora non si evidenzia l’evidenza: quanto il suo personaggio e le sue storie di carta si sono ingrossate con Sironi al cinema. Tra l’altro disegnando nel personaggio della giovane tenente di Marina che s’innamora di Montalbano, ricambiata, un ruolo ineguagliato per Isabella Ragonese – avrà pianto rivedendosi, per lo charme e la delicatezza che imprime al personaggio, la freschezza, la profondità: violenza e tatto (pudore?), la mistura che è dei sentimenti forti.
Un capolavoro del regista. Il vero artefice del successo esplosivo, ventennale, di Montalbano – bisogna ripeterlo, da lettori di tutto Camilleri, cento e più volumi.
Alberto Sironi, L’età del dubbio, Rai 1, Raiplay

Nessun commento: