Cerca nel blog

giovedì 19 dicembre 2024

La scoperta dell’Africa

Scopre il “Corriere della sera” con Rampini le guerre “dimenticate” dell’Africa. E la politica degenerata che avvelena il continente: dittature. corruzione, guerre tribali. Camuffata da anticolonialismo er le “anime belle”. Un assurdo, sotto gli occhi di tutti, e non remoto, anzi alle porte di casa. Che solo questo sito ha documentato:
http://www.antiit.com/2019/02/il-mondo-come-366.html
http://www.antiit.com/2018/09/quanto-lafrica-potrebbe-essere-ricca.html
http://www.antiit.com/2024/10/lafrica-suo-malgrado.html
(alcuni take).
Se ne vede lo specchio all’emigrazione: confusa e problematica. È praticamente impossibile individuare chi è protetto dalle convenzioni internazionali sui diritti civili e politici. Ogni africano vi avr ebbe diritto. E questo non può essere: non si può trasferire l’Africa in Europa.
A che fine poi, per importare la stessa incapacità politica e sociale? Non si emigra dall’Africa per decisione ponderata, come nei film, per costruirsi un futuro – che sarebbe una benedizione, l’emigrante ha una marcia in più. Si emigra con la stessa superficialità con cui si vive e ci si governa in Africa. E d’altra parte è difficile l’integrazione: non ci sono disegni di integrazione, se non in casi rari (per la mediazione di missioni e parrocchie, o delle poche organizzazioni umanitarie non avventuristiche – un 5 per cento dell’immigrazione africana, il 10?) Ci sono agenzie in Nigeria che promettono “Roma” alle donne per la prostituzione, all’opera da anni, decenni. E altre per la mendicità…. L’unico obiettivo essendo “money”, fare un po’ di soldi. Soprattutto non ci sono reti, parentali, amicali, di indirizzo pratico (economico, finanziario) per gli africani come ce ne sono per le comunità asiatiche, di indiani, pakistani, bengalesi o filippini, o anche per i sudamericani (peruviani). Mentre ci sono le mafie, dette “nigeriane”, per il caporalato, la prostituzione, lo spaccio. C’è la dissoluzione sociale.

Nessun commento: