skip to main |
skip to sidebar
Mussolini malavoglia, a pagamento
Forte promozione Sky
della sua serie che sceneggia il voluminoso “M.” di Scurati. Con un
cortometraggio in cui parlano il regista, lo sceneggiatore e Luca Marinelli-Mussolini.
E uno più lungo con gli stessi e un “dietro le quinte” della lavorazione.
L’emittente è cara,
costa dieci volte più della Rai, quindi si può capire l’impegno. Ma con due
promo stucchevoli entrambi – che promozione è? Cioè no. Il regista Joe Wright,
inglese, colto, di molta, varia e apprezzata esperienza, e lo sceneggiatore Stefano
Bises, preciso e acuto come un grande storico, spiegano l’ennesimo polpettone
mussoliniano in termini oggi interessanti - anche se non nuovi: la psicologia delle
masse, il senso della novità, comunque del cambiamento, e dell’avventura, le
disfunzioni dell’io. Se non che il Marinelli-Mussolini interviene per penarci col
disgusto che ha provato e prova. Confortato – cioè sconfortato – dagli sceneggiati,
dalle anticipazioni di varie situazioni. In cui non è mai credibile, e non fa indignare né ridere.
M.
il figlio del Secolo. Speciale, Sky Documentaries
Nessun commento:
Posta un commento