venerdì 1 agosto 2025
L’Europa che potrebbe e non vuole essere – 2
L’Europa è nata a Messina, nel 1957, ma poi è stata “renana”, franco-tedesca. Era giusto, c’era la guerra fredda, c’erano i russi a Berlino, e un’esistenza in forma di difesa più che naturale.
Prodi a Bruxelles ha provato vent’anni fa a scardinare l’asse, moltiplicando le adesioni – dieci in un colpo. L’effetto è stato la diluizione della Ue, quasi la scomparsa, se non per la gestione dell’ordinario. Una burocrazia, buona ad alimentare l’aneddotica della stupidità. Niente è peraltro possibile senza l’accordo di 27 governi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento